I migliori raccoglitori di bacche in Ark: Survival Evolved - Trova i migliori!

post-thumb

I migliori raccoglitori di bacche in Ark: Survival Evolved

In Ark: Survival Evolved, le bacche giocano un ruolo cruciale per la vostra sopravvivenza. Non sono solo una fonte di cibo, ma servono anche come preziosa risorsa per domare e allevare alcuni dinosauri. Tuttavia, la raccolta delle bacche può richiedere molto tempo, soprattutto se non si hanno al proprio fianco le creature giuste. Ecco perché è importante sapere quali dinosauri sono i migliori raccoglitori di bacche del gioco.

Uno dei migliori raccoglitori di bacche in Ark: Survival Evolved è il Brontosauro. Questo enorme erbivoro ha la capacità unica di raccogliere grandi quantità di bacche con il suo lungo collo e la sua coda. Con pochi colpi, un Brontosauro può raccogliere abbastanza bacche da sfamare un’intera tribù. Le sue dimensioni e la sua forza lo rendono anche un eccellente difensore contro i predatori che potrebbero tentare di rubare le vostre preziose risorse.

Indice dei contenuti

Un altro grande raccoglitore di bacche è il Terizinosaurous. Questo dinosauro ha lunghi artigli perfetti per cogliere le bacche dai cespugli. La sua natura gentile e la capacità di raccogliere rapidamente grandi quantità di bacche lo rendono un compagno ideale per ogni sopravvissuto ossessionato dalle bacche. Fate solo attenzione a non colpire accidentalmente altre creature o strutture con i suoi potenti artigli, perché possono causare danni significativi.

Il Gallimimus è un dinosauro più piccolo ma altrettanto efficiente nella raccolta delle bacche. Grazie ai suoi movimenti agili e alla sua velocità, il Gallimimus è in grado di attraversare facilmente le fitte foreste e di raccogliere bacche in pochissimo tempo. Le sue dimensioni ridotte lo rendono inoltre un’ottima scelta per i sopravvissuti che hanno appena iniziato il loro viaggio e non hanno ancora accesso a dinosauri più grandi.

Qualunque dinosauro scegliate come raccoglitore di bacche in Ark: Survival Evolved, assicuratevi di aumentare il livello delle sue statistiche di danno in mischia e di quantità di raccolto per massimizzarne l’efficienza. Inoltre, tenete sempre d’occhio le creature pericolose e i predatori durante la raccolta delle bacche, perché possono rappresentare una minaccia sia per voi che per il vostro raccoglitore.

Ricordate che la sopravvivenza in Ark: Survival Evolved si basa sulla gestione delle risorse e le bacche sono una parte vitale di questa equazione. Scegliete quindi con saggezza il vostro raccoglitore di bacche e assicuratevi una fornitura costante di questa risorsa essenziale per sostenere voi stessi e la vostra tribù in questo pericoloso mondo preistorico.

I migliori raccoglitori di bacche in Ark: Survival Evolved

Le bacche sono una risorsa essenziale in Ark: Survival Evolved, poiché vengono utilizzate per addomesticare e nutrire varie creature. Avere un raccoglitore di bacche affidabile può migliorare notevolmente l’efficienza della vostra agricoltura. Ecco alcuni dei migliori raccoglitori di bacche in Ark: Survival Evolved:

1. Direbear

Il Direbear è uno dei migliori raccoglitori di bacche in Ark: Survival Evolved. Possiede un’abilità naturale chiamata “Aroma di lampone” che gli permette di raccogliere grandi quantità di bacche a ogni passaggio. Inoltre, i Direbear hanno un’elevata capacità di peso, che li rende perfetti per raccogliere e trasportare grandi quantità di bacche.

2. Terizinosauro

Il Therizinosaurus è un altro eccellente raccoglitore di bacche. I suoi grandi artigli sono ottimi per raccogliere le bacche dai cespugli e il suo elevato danno da attacco gli permette di raccogliere le bacche rapidamente. Inoltre, il Therizinosaurus ha un bonus alla raccolta di fibre, altra risorsa preziosa.

3. Brontosauro

Il Brontosauro, noto anche come Bronto, è un dinosauro massiccio che eccelle nella raccolta di bacche. Il suo lungo collo gli permette di raggiungere le cime dei cespugli, dove spesso si trovano le bacche più gustose. I brontosauri possono raccogliere una grande quantità di bacche in un solo colpo, il che li rende una scelta efficiente per la coltivazione delle bacche.

4. Mammut

Il Mammut non è solo un grande raccoglitore di bacche, ma anche una fantastica creatura multiuso. Le sue grandi dimensioni e l’elevata capacità di peso lo rendono ideale per trasportare una quantità significativa di bacche. I mammut possono anche raccogliere paglia e legno, il che li rende un’opzione versatile per la raccolta di risorse.

5. Anchilosauro

L’anchilosauro è noto soprattutto per la sua capacità di raccogliere metallo, ma è anche un discreto raccoglitore di bacche. Il suo attacco con la coda può raccogliere rapidamente le bacche dai cespugli e la sua capacità di peso gli permette di trasportare una quantità ragionevole di bacche. L’anchilosauro può essere una buona scelta se cercate un raccoglitore di bacche in grado di raccogliere anche altre risorse.

Questi sono solo alcuni dei migliori raccoglitori di bacche in Ark: Survival Evolved. Ognuno di essi ha punti di forza e vantaggi unici, quindi scegliete quello che meglio si adatta al vostro stile di gioco e alle vostre esigenze. Buona raccolta di bacche!

Anchilosauro

L’anchilosauro è uno dei migliori raccoglitori di bacche in Ark: Survival Evolved. Questo dinosauro è un animale ingombrante che eccelle nella raccolta di bacche dalle piante. Ha un corpo grande e corazzato con una coda larga che termina con una clava dura e ossea. L’Anchilosauro usa questa clava per difendersi e anche per raccogliere bacche. Lanciando la coda contro le piante, le spezza e permette di raccogliere le bacche in modo più efficiente.

L’anchilosauro ha un morso forte e mascelle potenti, che lo aiutano a schiacciare la vegetazione più resistente. È anche dotato di denti affilati, che usa per strappare le piante e mangiarne le foglie. Questo dinosauro ha una bassa velocità di movimento, ma compensa con un’elevata resistenza e capacità di peso. Può trasportare grandi quantità di bacche e continuare a raccoglierle senza dover tornare a un contenitore.

Oltre alle sue capacità di raccogliere bacche, l’Anchilosauro è anche un formidabile difensore. La sua spessa armatura ossea lo protegge dagli attacchi e la sua mazza con la coda può sferrare colpi devastanti ai predatori. Questo lo rende una risorsa preziosa per i giocatori che vogliono raccogliere bacche e allo stesso tempo proteggersi da potenziali minacce.

Per addomesticare un Anchilosauro, i giocatori dovranno raccogliere bacche da usare come esca. Una volta addomesticato, l’Anchilosauro può essere cavalcato e utilizzato come cavalcatura, rendendolo ancora più efficiente nella raccolta delle bacche. La sua elevata capacità di peso permette ai giocatori di raccogliere grandi quantità di bacche senza essere appesantiti.

Nel complesso, l’Anchilosauro è una scelta eccellente per i giocatori che vogliono un raccoglitore di bacche affidabile ed efficiente in Ark: Survival Evolved. La sua forte difesa, l’elevata resistenza e la capacità di peso lo rendono una risorsa preziosa per qualsiasi tribù o sopravvissuto.

Leggi anche: Scopri il numero totale di missioni della campagna in Halo: Combat Evolved Anniversary

Brontosauro

Il Brontosauro è un potente dinosauro erbivoro in Ark: Survival Evolved. È noto per le sue dimensioni imponenti e il suo lungo collo, che lo rendono un eccellente raccoglitore di bacche.

Efficienza di raccolta: Il Brontosauro ha un’elevata efficienza di raccolta delle bacche. Può facilmente raccogliere grandi quantità di bacche da cespugli e alberi.

Leggi anche: Qual è la dimensione massima della lobby in Call of Duty: Warzone 2.0 DMZ?

Dieta: Il Brontosauro si nutre principalmente di bacche e può consumarne in grandi quantità. È particolarmente efficace nella raccolta di Amarberry, Azulberry, Mejoberry, Stimberry e Tintoberry.

**Anche se il Brontosauro non è noto per le sue abilità di combattimento, ha comunque un moderato numero di danni. Il suo attacco con la coda può colpire più bersagli, rendendolo utile per difendersi dalle minacce più piccole.

Addomesticare: Addomesticare un Brontosauro può essere un processo lungo e impegnativo. Per addomesticarli è necessaria una quantità significativa di frecce o dardi tranquillanti e i giocatori dovranno avere una grande scorta di bacche per nutrirli durante il processo di addomesticamento.

  1. Salute: 1800
  2. Stamina: 560
  3. Ossigeno: 1500
  4. Cibo: 4000
  5. Peso: 1400
  6. Danno base: 45

Vantaggi:

  • Il Brontosauro ha un’enorme capacità di inventario, che consente ai giocatori di trasportare grandi quantità di risorse.
  • Le sue dimensioni e la sua forza lo rendono un formidabile deterrente contro la maggior parte dei predatori.
  • Il Brontosauro può essere cavalcato per fornire una base mobile ai giocatori.

**Svantaggi

  • Il Brontosauro ha un’elevata salute di base, ma ha un tasso di rigenerazione lento.
  • Le sue dimensioni rendono difficile la navigazione in alcune aree, come grotte o foreste fitte.
  • Il Brontosauro è vulnerabile agli attacchi delle creature volanti.

Conclusione: Il Brontosauro è una scelta eccellente per i giocatori che cercano un potente raccoglitore di bacche in Ark: Survival Evolved. Le sue grandi dimensioni, l’elevata efficienza di raccolta e l’impressionante capacità di trasporto lo rendono una risorsa preziosa per qualsiasi tribù.

Therizinosaur

Il Therizinosauro è una creatura versatile in Ark: Survival Evolved, nota per la sua capacità di raccogliere efficacemente le bacche. Ecco alcune caratteristiche e informazioni chiave sul Therizinosauro:

Ruolo: Il Therizinosauro è un eccellente raccoglitore di bacche grazie al suo elevato danno di base e alla capacità di raccogliere grandi quantità in una sola volta.

  • Con il suo attacco primario, il Therizinosaur può raccogliere rapidamente bacche da cespugli e alberi. È uno dei migliori raccoglitori di bacche del gioco.
  • Salute e resistenza: il Therizinosauro ha una discreta quantità di salute e resistenza, che gli permette di sostenere viaggi di raccolta più lunghi senza bisogno di riposare o curarsi frequentemente.
  • Per addomesticare un Therizinosauro, i giocatori dovranno portare con sé vari tipi di bacche e verdure per nutrirlo. Si consiglia di usare frecce o dardi tranq per stordirlo prima di iniziare il processo di addomesticamento.
  • Una volta domato, i giocatori possono equipaggiare il Therizinosauro con una sella per cavalcarlo e comandarlo a raccogliere bacche. La sella fornisce anche una protezione aggiuntiva durante i combattimenti.
  • Il Therizinosauro ha un’abilità unica, chiamata “Gnash”, che gli permette di attaccare e raccogliere rapidamente le bacche in un ampio arco. Questa abilità può essere particolarmente utile quando deve affrontare più cespugli o alberi contemporaneamente.
  • Oltre a raccogliere bacche, il Therizinosauro può essere addestrato al combattimento e usato come cavalcatura per l’esplorazione o il trasporto. La sua versatilità lo rende un’aggiunta preziosa all’arsenale di ogni sopravvissuto.

Nel complesso, il Therizinosaur è altamente consigliato ai giocatori che danno priorità alla raccolta di bacche in Ark: Survival Evolved. Le sue efficienti capacità di raccolta e la sua natura versatile lo rendono una creatura essenziale da avere nella propria tribù.

FAQ:

Quali sono le bacche più importanti in Ark: Survival Evolved?

In Ark: Survival Evolved, le bacche più importanti sono Mejoberry, Narcoberry e Stimberry. Il Mejoberry è un ingrediente fondamentale per la produzione di crocchette, utilizzate per addomesticare i dinosauri di alto livello. Le Narcoberry servono per produrre i Narcotici, essenziali per domare alcuni dinosauri e mantenerli incoscienti durante il processo di addomesticamento. Le bacche di stimolo sono utilizzate per produrre lo stimolante, che può contrastare gli effetti del torpore e svegliare i dinosauri incoscienti.

Chi è considerato il miglior raccoglitore di bacche in Ark: Survival Evolved?

Il miglior raccoglitore di bacche in Ark: Survival Evolved è il Therizinosaurus. Grazie all’elevato danno base in mischia e alla capacità di raccogliere grandi quantità di bacche a ogni attacco, il Therizinosaurus non ha rivali quando si tratta di raccogliere bacche. Ha anche una sella a piattaforma, che permette agli altri giocatori di salire in groppa e raccogliere bacche mentre il Therizinosaurus attacca.

Quali sono gli altri dinosauri bravi a raccogliere bacche?

In Ark: Survival Evolved ci sono diversi altri dinosauri che sono bravi a raccogliere bacche. Il Brontosauro ha un ampio raggio d’attacco e può raccogliere grandi quantità di bacche in una sola volta. Il Trike è un altro buon raccoglitore di bacche, con la capacità di raccogliere bacche con il suo attacco primario. Anche lo Stegosauro è in grado di raccogliere bacche con il suo attacco con la coda.

Ci sono dinosauri più piccoli che sono bravi a raccogliere le bacche?

Sì, in Ark: Survival Evolved ci sono dinosauri più piccoli che sono in grado di raccogliere bacche. Il Direbear è un mammifero di medie dimensioni che può raccogliere grandi quantità di bacche a ogni attacco. Il Doedicurus, sebbene sia noto soprattutto per la sua capacità di raccogliere pietre, è anche in grado di raccogliere bacche. Il Gigantopithecus, una creatura gigante simile a una scimmia, è un altro buon raccoglitore di bacche.

È possibile migliorare la capacità di un dinosauro di raccogliere bacche?

Sì, è possibile migliorare la capacità di un dinosauro di raccogliere bacche in Ark: Survival Evolved. Un modo per farlo è aumentare il livello della statistica dei danni in mischia del dinosauro, in modo da aumentare la quantità di danni ad ogni attacco, con conseguente aumento delle bacche raccolte. Inoltre, dotando il dinosauro di una sella con l’abilità “Raccolta di bacche” si migliorerà anche la sua capacità di raccogliere bacche.

Quali sono i consigli per raccogliere efficacemente le bacche in Ark: Survival Evolved?

Alcuni consigli per raccogliere le bacche in modo efficiente in Ark: Survival Evolved includono l’uso di un dinosauro con un ampio raggio d’attacco, come il Brontosauro, per raccogliere le bacche da più piante contemporaneamente. È anche utile utilizzare un dinosauro con una velocità d’attacco elevata, che consente di raccogliere le bacche più rapidamente. Inoltre, sfruttando la sella a piattaforma del Therizinosaurus, che permette agli altri giocatori di raccogliere le bacche mentre il dinosauro attacca, si può aumentare notevolmente l’efficienza.

Ci sono rischi o pericoli nella raccolta delle bacche in Ark: Survival Evolved?

Sì, la raccolta delle bacche in Ark: Survival Evolved comporta alcuni rischi e pericoli. Alcuni dinosauri del gioco possono diventare ostili se i loro nidi o le loro fonti di cibo vengono disturbati, quindi è importante fare attenzione quando si raccolgono bacche vicino a queste aree. Inoltre, alcune regioni del gioco possono essere abitate da creature aggressive che possono rappresentare una minaccia per i giocatori e i loro dinosauri, quindi è importante essere pronti a combattere se necessario.

Vedi anche:

comments powered by Disqus

Potrebbe piacerti anche