I 10 Amiibo più rari e il loro valore di mercato

post-thumb

I 10 Amiibo più rari e il loro valore

Gli Amiibo sono diventati un oggetto da collezione molto popolare tra i giocatori e gli appassionati di Nintendo. Questi piccoli giocattoli simili a figurine possono essere utilizzati con vari giochi Nintendo per sbloccare funzioni e contenuti speciali. Mentre molti Amiibo sono facilmente reperibili e disponibili, alcuni sono incredibilmente rari e molto ricercati.

Indice dei contenuti

In questa guida daremo un’occhiata ai 10 Amiibo più rari e al loro attuale valore di mercato. Questi sono gli Amiibo che i collezionisti sognano di aggiungere alle loro collezioni e la loro scarsità si riflette nei loro prezzi elevati. Che siate collezionisti in cerca di un set completo o giocatori in cerca di un vantaggio in più, questi Amiibo rari susciteranno sicuramente il vostro interesse.

Uno degli Amiibo più rari è il Mario d’oro, rilasciato nell’ambito della serie Super Mario 30th Anniversary. Questa variante dorata di Mario è molto ambita dai collezionisti e può avere un prezzo elevato. Un altro Amiibo raro è il Qbby della serie BoxBoy!, rilasciato in quantità limitate in Giappone.

Il “Santo Graal” degli Amiibo è l’Amiibo di Metroid: Samus Returns. Questo Amiibo era disponibile solo come parte di un bundle in edizione speciale del gioco ed è incredibilmente difficile da trovare. I collezionisti sono disposti a pagare fior di quattrini per questo Amiibo, rendendolo uno dei più preziosi e ricercati dell’intera collezione.

Altri Amiibo rari sono Mega Yarn Yoshi, Skylanders SuperChargers Donkey Kong e Gold Mega Man. Questi Amiibo sono tutti molto ricercati e possono raggiungere un prezzo elevato sul mercato secondario. Se siete abbastanza fortunati da trovare uno di questi Amiibo a un prezzo ragionevole, vale sicuramente la pena aggiungerlo alla vostra collezione.

Quindi, se siete collezionisti o giocatori che desiderano aggiungere alla propria collezione alcuni Amiibo rari e preziosi, tenete d’occhio queste 10 gemme rare. Grazie alla loro disponibilità limitata e all’elevata domanda, saranno sicuramente un bene prezioso per tutti gli appassionati di Amiibo.

Gli Amiibo più rari e il loro valore di mercato

La mania degli Amiibo ha preso d’assalto il mondo dei videogiochi, con collezionisti che setacciano negozi e mercati online alla ricerca delle figure più rare e preziose. Questi Amiibo in edizione limitata non solo sono ricercati dai collezionisti, ma spesso raggiungono prezzi elevati sul mercato secondario. Qui di seguito diamo un’occhiata ad alcuni degli Amiibo più rari e al loro valore di mercato.

  1. **Queste rare figure Amiibo sono tipicamente rilasciate in quantità limitate e sono estremamente difficili da trovare. Il loro valore di mercato può essere molto alto, a volte raggiungendo centinaia o addirittura migliaia di dollari. Alcuni esempi di figure da inseguimento sono Mario Oro, il Villager (versione Super Smash Bros.) e Little Mac.
  2. Esclusivi per le convention: Gli Amiibo esclusivi per alcune convention di gioco sono anche molto ricercati. Queste figure sono spesso disponibili per l’acquisto solo alle convention stesse o online durante una finestra a tempo limitato. Le esclusive delle convention possono includere personaggi come Ness, Lucina e Robin della serie Fire Emblem.
  3. **Alcune figure Amiibo sono esclusive di rivenditori specifici, il che le rende più difficili da trovare e ne aumenta il valore di mercato. Esempi di queste esclusive dei rivenditori sono Palutena (esclusiva di Amazon), Dark Pit (esclusiva di Best Buy) e Lucario (esclusiva di Toys “R” Us).
  4. **Alcune figure Amiibo vengono rilasciate solo in determinate regioni, il che le rende molto rare e preziose. Ad esempio, l’Amiibo di Monster Hunter Stories Rider (Ratha & Cheval) è disponibile solo in Giappone e può essere piuttosto costoso per i collezionisti al di fuori della regione.
  5. **Le figure Amiibo che sono state dismesse da Nintendo sono spesso molto richieste e possono avere un valore di mercato significativo. Esempi di queste figure fuori produzione sono il Wii Fit Trainer, il Marth (versione Super Smash Bros.) e il Pit (versione Super Smash Bros.).

Se sei un collezionista che desidera aggiungere alla propria collezione alcuni Amiibo rari e di valore, preparati a fare delle ricerche e a spendere potenzialmente una quantità significativa di denaro. Il valore di mercato di queste figure rare può fluttuare nel tempo, quindi è importante tenersi aggiornati e conoscere i prezzi attuali. Buon collezionismo!

Esempi di Amiibo rari e valore di mercato

Amiibo rari e valore di mercato
Mario d’oro500$+
Villager (versione Super Smash Bros.)$300+
Little Mac$200+
Ness$150+
Lucina$200+

I 10 Amiibo da collezione più rari

Gli Amiibo da collezione sono diventati oggetti molto ricercati tra gli appassionati e i collezionisti di videogiochi. Mentre molte figure Amiibo sono facilmente reperibili, alcune sono considerate estremamente rare e possono raggiungere prezzi elevati sul mercato secondario. Ecco i 10 Amiibo da collezione più rari:

  1. **Rilasciato nel 2015 come esclusiva Walmart, l’Amiibo Mario d’oro è diventato rapidamente una delle figure più rare e preziose della collezione.
  2. **Questo Amiibo era disponibile solo come parte di un bundle con il gioco Kirby: Planet Robobot ed è un must-have per i fan sfegatati di Kirby.
  3. **Questo Amiibo oversize è stato rilasciato in quantità limitate ed è molto ricercato sia dai collezionisti che dai fan di Yoshi.
  4. **L’Amiibo di Marth della serie Super Smash Bros. è noto per la sua scarsità ed è spesso considerato uno dei Sacri Graal per i collezionisti.
  5. L’Amiibo Dark Pit: Originariamente rilasciato come esclusiva Best Buy, l’Amiibo Dark Pit è diventato rapidamente una delle figure più elusive della collezione.
  6. Lucina: Un altro raro Amiibo della Super Smash Bros. Edition, Lucina è molto ricercata grazie alla sua popolarità tra i fan di Fire Emblem.
  7. Rosalina e Luma: Uscito come esclusiva Target, l’Amiibo di Rosalina e Luma è andato rapidamente esaurito ed è ora una delle figure più difficili da trovare.
  8. Little Mac: Noto per la sua rarità già al momento dell’uscita, l’Amiibo di Little Mac è un bene prezioso per i collezionisti della serie Super Smash Bros.
  9. Il Villager: L’Amiibo del Villager della serie Animal Crossing è considerato uno dei personaggi più rari a causa della sua produzione limitata e dell’elevata domanda.
  10. Samus Aran (Metroid Returns Edition): Questo Amiibo, rilasciato insieme al gioco Metroid: Samus Returns, è molto ricercato dai fan di Metroid e dai collezionisti.

Queste figure Amiibo non solo hanno un valore significativo, ma mostrano anche la vasta gamma di personaggi e franchise che compongono la collezione Amiibo. Che siate collezionisti in cerca di pezzi rari da aggiungere alla vostra collezione o fan di questi amati personaggi, vale la pena cercare questi Amiibo rari.

Valutazione del valore di mercato degli Amiibo rari

Le figure Amiibo sono diventate sempre più popolari tra i collezionisti e gli appassionati di videogiochi. Sebbene molte figure Amiibo siano facilmente reperibili e accessibili, ve ne sono alcune che sono diventate estremamente rare e preziose sul mercato. Valutare il valore di mercato di queste rare figure Amiibo può essere un compito difficile, in quanto coinvolge una combinazione di fattori.

**Uno dei fattori chiave che determinano il valore di mercato di una figura Amiibo rara è la sua popolarità e la sua domanda tra i collezionisti. Le figure basate su personaggi popolari come Mario, Pikachu e Link sono generalmente più ricercate e fanno salire il loro valore di mercato.

**Un altro fattore cruciale che contribuisce alla rarità di una figura Amiibo è la sua produzione limitata. Nintendo limita deliberatamente la produzione di alcune figure, soprattutto quelle legate a eventi o promozioni speciali. Una produzione limitata significa un minor numero di figure in circolazione, il che aumenta il loro valore sul mercato.

Leggi anche: Offerte Deku: Ricevi una notifica quando i giochi per Nintendo Switch vengono messi in vendita

**Anche le condizioni di una figura Amiibo giocano un ruolo importante nel determinare il suo valore di mercato. Le figure rare in condizioni perfette, con la confezione originale e senza danni, tendono a raggiungere prezzi più alti rispetto a quelle con usura o danni visibili. I collezionisti spesso danno priorità alle figure in condizioni eccellenti.

**Alcune figure Amiibo sono esclusive per specifici rivenditori o regioni. Queste figure esclusive sono spesso più difficili da trovare e possono spuntare prezzi più alti sul mercato a causa della loro disponibilità limitata. I collezionisti che desiderano una collezione completa possono essere disposti a pagare un premio per queste figure esclusive.

Tempo e rarità: Con il passare del tempo, la rarità di alcune figure Amiibo può aumentare. Man mano che i collezionisti acquistano e fanno incetta di figure rare, la loro disponibilità sul mercato diminuisce, facendo salire il loro valore di mercato. Inoltre, le figure fuori produzione o non più in produzione diventano ancora più rare con il passare del tempo, portando ad un aumento della domanda e dei prezzi.

**Infine, le tendenze del mercato e la domanda complessiva di figure Amiibo possono influire sul loro valore di mercato. Se una particolare figura Amiibo guadagna improvvisamente popolarità a causa dell’uscita di un nuovo gioco o di un aumento dell’interesse dei collezionisti, il suo valore di mercato può aumentare drasticamente. Tenere d’occhio le tendenze del mercato può aiutare i collezionisti e i venditori a valutare il valore attuale delle figure Amiibo rare.

Leggi anche: 10 consigli per la pulizia del mousepad da gioco

In generale, per valutare il valore di mercato delle figure Amiibo rare è necessario considerare fattori quali la popolarità, la produzione limitata, le condizioni, l’esclusività, il tempo, la rarità e le tendenze del mercato. I collezionisti e i venditori dovrebbero valutare attentamente questi fattori per determinare un prezzo equo per le figure Amiibo rare.

Investire in Amiibo rari da collezione

Gli Amiibo da collezione sono diventati un oggetto popolare tra i giocatori e i collezionisti. Queste piccole statuette, create originariamente da Nintendo, possono essere utilizzate con vari videogiochi e offrono contenuti e funzionalità uniche all’interno del gioco. Mentre molti Amiibo sono prodotti in serie e facilmente reperibili nei negozi, alcuni sono incredibilmente rari e hanno acquisito un valore significativo nel mercato dei collezionisti.

Investire in Amiibo rari da collezione può essere una scelta saggia per chi vuole diversificare il proprio portafoglio di investimenti e potenzialmente ottenere un profitto in futuro. Tuttavia, è essenziale fare ricerche approfondite e considerare diversi fattori prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Fattori da considerare prima di investire

  1. **La rarità di un Amiibo da collezione gioca un ruolo importante nel determinare il suo valore di mercato. In genere, gli Amiibo in edizione limitata o fuori produzione hanno un valore maggiore. La ricerca dei numeri di produzione e della disponibilità può aiutare a determinare la rarità di un Amiibo.
  2. **Anche le condizioni di un Amiibo influiscono sul suo valore. I collezionisti di solito preferiscono oggetti in condizioni perfette o quasi perfette. Eventuali danni, come una scatola graffiata o danneggiata o accessori mancanti, possono ridurre significativamente il valore di un Amiibo.
  3. **La popolarità di un particolare personaggio o franchise di giochi può influenzare la domanda e il valore di un Amiibo. Gli Amiibo con personaggi amati o iconici tendono a essere più ricercati e preziosi.
  4. Autenticità: Garantire l’autenticità di un Amiibo è fondamentale per il suo valore. Amiibo contraffatti o bootleg sono comuni nel mercato dei collezionisti. La ricerca delle confezioni ufficiali, dei marchi e delle informazioni sul produttore può aiutare a identificare gli Amiibo autentici.

Strategie di investimento

Ecco alcune strategie di investimento da considerare quando si investe in Amiibo rari da collezione:

  • Diversificare: Diversificare la propria collezione investendo in una varietà di Amiibo rari di diverse serie di giochi. In questo modo, se un particolare Amiibo perde valore, gli altri possono compensarlo.
  • Rimanete aggiornati sulle ultime tendenze e novità della comunità dei collezionisti di Amiibo. Questo può aiutarvi a identificare gli Amiibo rari emergenti o ad anticipare i cambiamenti nella domanda di mercato.
  • **Rete: ** Impegnatevi con altri collezionisti e partecipate a convegni o eventi dedicati ai collezionisti di Amiibo. Il networking può fornire preziose intuizioni, potenziali opportunità di scambio e accesso ad Amiibo rari.
  • Conserva il tuo Amiibo raro per un lungo periodo di tempo. Il valore degli oggetti da collezione tende ad aumentare nel tempo e conservarli può potenzialmente produrre maggiori profitti.

**Conclusione

Investire in Amiibo rari da collezione può essere un’impresa emozionante e potenzialmente redditizia per i collezionisti. Tuttavia, è fondamentale affrontarlo con cautela e una ricerca approfondita. Considerare fattori come la rarità, le condizioni, la popolarità e l’autenticità, oltre a impiegare strategie di investimento intelligenti, può aumentare le possibilità di successo nel mercato degli Amiibo da collezione. Ricordate che la pazienza è fondamentale e che l’investimento in Amiibo rari deve essere considerato un’impresa a lungo termine.

FAQ:

Cos’è un Amiibo?

Un Amiibo è una piccola statuetta dotata di tecnologia NFC (Near Field Communication), che le permette di interagire con i giochi compatibili delle console Nintendo.

Quale Amiibo è considerato il più raro?

L’Amiibo più raro è il Mario d’oro, uscito a marzo 2015 come parte della serie Super Mario. È molto ricercato dai collezionisti e può raggiungere un prezzo elevato sul mercato.

Quante copie dell’Amiibo Mario d’oro sono state prodotte?

Il numero esatto di Amiibo Mario d’oro prodotti non è noto, ma si ritiene che si tratti di un’edizione limitata.

Qual è il valore di mercato dell’Amiibo Mario d’oro?

Il valore di mercato dell’Amiibo Mario d’oro può variare, ma è generalmente considerato uno degli Amiibo più costosi, con prezzi che vanno da 100 a 500 dollari o più, a seconda delle condizioni e della domanda.

Quali altri Amiibo rari esistono?

Altri Amiibo rari sono Mario Argento, Mega Yarn Yoshi, Toon Link, Villager, Little Mac, Dark Pit, Wario, Rosalina e Luma e Marth. Questi Amiibo sono anche molto ricercati dai collezionisti e possono avere un alto valore di mercato.

Qual è il valore di mercato dell’Amiibo Mario Argento?

Il valore di mercato dell’Amiibo Mario Argento può variare da 50 a 200 dollari o più, a seconda delle condizioni e della domanda. È considerato uno degli Amiibo più rari, ma non quanto il Mario d’oro.

Vedi anche:

comments powered by Disqus

Potrebbe piacerti anche