Correzione dell'errore 'Failed to Host Lobby' in Call of Duty: Black Ops Cold War

post-thumb

Come risolvere l’impossibilità di ospitare la lobby in Call of Duty: Black Ops Cold War

Se siete fan del franchise di Call of Duty e state aspettando con impazienza di lanciarvi nell’azione di Call of Duty: Black Ops Cold War, potreste aver riscontrato il frustrante errore “Failed to Host Lobby”. Questo messaggio di errore può impedirvi di unirvi o ospitare partite multigiocatore, impedendovi di godere appieno del gioco. Ma non temete, perché abbiamo alcune soluzioni che possono aiutarvi a risolvere questo problema e a tornare a giocare senza intoppi.

Indice dei contenuti

Innanzitutto, è importante assicurarsi che la connessione a Internet sia stabile. Una connessione debole o fluttuante può spesso essere la causa dell’errore “Failed to Host Lobby”. Provate a riavviare il modem e il router e assicuratevi di essere connessi a una rete affidabile. Si può anche provare a collegare la console o il PC direttamente al modem con un cavo Ethernet per eliminare eventuali problemi di Wi-Fi.

Inoltre, vale la pena di verificare se ci sono impostazioni di firewall o antivirus che potrebbero bloccare la connessione al gioco. Alcuni programmi di sicurezza possono segnalare erroneamente Call of Duty: Black Ops Cold War come una potenziale minaccia e bloccarne l’accesso a Internet. La disattivazione temporanea dell’antivirus o l’aggiunta del gioco all’elenco delle applicazioni affidabili può aiutare a risolvere il problema.

Se i passaggi sopra descritti non funzionano, potete anche provare a verificare i file di gioco o a reinstallare completamente il gioco. I file di gioco corrotti o mancanti possono talvolta causare problemi di connettività. Su PC, è possibile utilizzare il launcher del gioco per verificare l’integrità dei file e scaricare quelli mancanti. Sulle console, si può provare a cancellare e reinstallare il gioco per garantire una nuova installazione.

Speriamo che queste soluzioni vi aiutino a risolvere l’errore “Failed to Host Lobby” in Call of Duty: Black Ops Cold War e a tornare in azione. Ricordate di tenere sempre aggiornati il gioco e il sistema, poiché gli sviluppatori rilasciano spesso patch e aggiornamenti per risolvere i problemi noti. Buon gioco!

Cosa causa l’errore “Failed to Host Lobby” in Call of Duty: Black Ops Cold War?

L’errore “Failed to Host Lobby” in Call of Duty: Black Ops Cold War può verificarsi per vari motivi. È importante identificare la causa per poter risolvere il problema. Ecco alcune cause comuni di questo errore:

  • Una delle cause più comuni di questo errore sono i problemi di connettività di rete. Se la connessione a Internet è instabile o ha una latenza elevata, può impedire di ospitare una lobby con successo.
  • Alcune impostazioni di firewall o antivirus possono bloccare le porte e i protocolli necessari per ospitare una lobby in Call of Duty: Black Ops Cold War. Assicuratevi di controllare le impostazioni del firewall o dell’antivirus e di inserire il gioco nella whitelist, se necessario. Tipo di NAT: Anche il tipo di Network Address Translation (NAT) può influire sulla capacità di ospitare una lobby. Se il tipo di NAT è severo o moderato, potrebbe causare difficoltà nell’ospitare una lobby. Si può provare a cambiare il tipo di NAT in aperto attraverso le impostazioni del router.
  • Problemi del server di gioco: Occasionalmente, l’errore può verificarsi a causa di problemi con i server di gioco. Se i server sono in fase di manutenzione o hanno un traffico elevato, possono impedire di ospitare una lobby.

Si consiglia di risolvere ogni potenziale causa per determinare il motivo esatto dell’errore “Failed to Host Lobby”. Risolvendo il problema di fondo, è possibile aumentare le possibilità di ospitare con successo una lobby in Call of Duty: Black Ops Cold War.

Leggi anche: Guida: Evoluzione di Rufflet in Hisuian Braviary in Pokémon Leggende: Arceus

Possibili soluzioni per l’errore “Failed to Host Lobby” (Non è riuscito a ospitare la lobby)

Se si verifica l’errore “Failed to Host Lobby” in Call of Duty: Black Ops Cold War, è possibile provare diverse soluzioni:

  1. **Controllare la connessione a Internet: assicurarsi di avere una connessione stabile. Riavviate il router e assicuratevi di essere connessi correttamente.
  2. **Controllare gli aggiornamenti disponibili per Call of Duty: Black Ops Cold War. Gli sviluppatori rilasciano spesso patch che risolvono i problemi di connettività.
  3. Riavviare il gioco: A volte, il semplice riavvio del gioco può risolvere l’errore “Failed to Host Lobby”. Chiudere completamente il gioco e riavviarlo.
  4. **Se si gioca su PC, utilizzare la funzione di verifica dei file della piattaforma per verificare la presenza di eventuali file di gioco danneggiati. Questo può aiutare a risolvere eventuali problemi di fondo.
  5. Verificare le impostazioni del firewall e dell’antivirus: Assicurarsi che il firewall e l’antivirus non blocchino la connettività di Call of Duty: Black Ops Cold War. Se necessario, aggiungete il gioco all’elenco delle eccezioni.
  6. **Se si utilizza un servizio VPN o proxy, provare a disabilitarlo temporaneamente. Questi servizi possono talvolta interferire con le connessioni al gioco.
  7. **Configurare il router per inoltrare le porte necessarie per Call of Duty: Black Ops Cold War. Le istruzioni su come farlo si trovano di solito nel manuale del router o online.
  8. **Se nessuna delle soluzioni precedenti funziona, contattare il team di supporto del gioco per ulteriore assistenza. Il team potrebbe essere in grado di fornire ulteriori passaggi per la risoluzione dei problemi specifici per la vostra situazione.

Seguendo queste potenziali soluzioni, dovreste essere in grado di risolvere l’errore “Failed to Host Lobby” in Call of Duty: Black Ops Cold War.

Leggi anche: I 10 migliori giochi come XCOM - Scopri i giochi di strategia simili

Come evitare l’errore “Failed to Host Lobby” in futuro

Se avete riscontrato l’errore “Failed to Host Lobby” mentre giocavate a Call of Duty: Black Ops Cold War, potete adottare alcune misure per evitare di incorrere in questo problema in futuro:

  • Controllare la connessione a Internet: Assicuratevi di avere una connessione a Internet stabile e con una larghezza di banda sufficiente. È possibile verificare la velocità di Internet utilizzando vari strumenti online.
  • Riavviare il router: A volte i problemi di rete possono essere risolti semplicemente riavviando il router. Spegnete il router, aspettate qualche secondo e poi riaccendetelo.
  • Utilizzare una connessione cablata: Se possibile, collegare il dispositivo di gioco direttamente al router con un cavo Ethernet. Le connessioni cablate tendono a essere più stabili e affidabili rispetto alle connessioni wireless.
  • Disabilitare le applicazioni in background: Chiudere tutte le applicazioni non necessarie in esecuzione in background sul dispositivo di gioco. Queste applicazioni possono consumare risorse e influire sulle prestazioni della rete.
  • Aggiornamento del gioco: Assicuratevi di avere installato gli ultimi aggiornamenti e patch per Call of Duty: Black Ops Cold War. Gli sviluppatori rilasciano spesso aggiornamenti per risolvere bug e migliorare le prestazioni del gioco.
  • Disattivare il firewall o l’antivirus: Disattivare temporaneamente il firewall o il software antivirus può aiutare a risolvere i problemi di connettività di rete. Tuttavia, fate attenzione e attivate queste funzioni di sicurezza una volta terminato il gioco.
  • Contattare il proprio ISP: Se nonostante i passaggi sopra descritti si continua a riscontrare l’errore “Failed to Host Lobby”, può essere utile contattare il proprio provider di servizi Internet (ISP) per verificare la presenza di eventuali problemi di rete.

Seguendo questi passaggi, è possibile aumentare le possibilità di evitare l’errore “Failed to Host Lobby” in futuro e di giocare senza interruzioni a Call of Duty: Black Ops Cold War.

FAQ:

Come posso risolvere l’errore “Failed to Host Lobby” in Call of Duty: Black Ops Cold War?

Per risolvere l’errore “Failed to Host Lobby” in Call of Duty: Black Ops Cold War, potete provare a eseguire diverse operazioni di risoluzione dei problemi. Innanzitutto, assicuratevi che la connessione a Internet sia stabile e che il tipo di NAT sia aperto. È inoltre necessario verificare la presenza di eventuali aggiornamenti disponibili per il gioco e la console. Inoltre, è possibile provare a riavviare il router e verificare i file di gioco. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario contattare il supporto di Activision per ulteriore assistenza.

Cosa significa l’errore “Failed to Host Lobby” in Call of Duty: Black Ops Cold War?

L’errore “Failed to Host Lobby” in Call of Duty: Black Ops Cold War si verifica di solito quando il gioco non è in grado di creare una lobby per le partite multiplayer online. Ciò può essere causato da vari fattori, come una connessione Internet debole, problemi con le impostazioni di rete o problemi del server. Risolvere questo errore vi permetterà di ospitare e partecipare alle lobby multigiocatore senza problemi.

Ci sono requisiti di sistema specifici per risolvere l’errore “Failed to Host Lobby” in Call of Duty: Black Ops Cold War?

Anche se non ci sono requisiti di sistema specifici per risolvere l’errore “Failed to Host Lobby” in Call of Duty: Black Ops Cold War, si raccomanda di avere una connessione internet stabile con una larghezza di banda sufficiente. È inoltre necessario assicurarsi che la console o il PC soddisfino i requisiti minimi di sistema del gioco. L’aggiornamento del gioco e della console all’ultima versione può anche aiutare a risolvere eventuali problemi di compatibilità e potenzialmente a risolvere l’errore.

Esiste un bug noto che causa l’errore “Failed to Host Lobby” in Call of Duty: Black Ops Cold War?

Sì, è stato segnalato un bug che causa l’errore “Failed to Host Lobby” in Call of Duty: Black Ops Cold War. Questo bug può verificarsi a causa di problemi con i server del gioco o di problemi di connettività di rete. Gli sviluppatori sono consapevoli di questo problema e stanno lavorando per risolverlo. Nel frattempo, è possibile provare i passaggi di risoluzione dei problemi menzionati in precedenza per ridurre al minimo le possibilità di incontrare questo errore.

Vedi anche:

comments powered by Disqus

Potrebbe piacerti anche