Come addomesticare un'artropluera in Ark: Survival Evolved - Guida completa

post-thumb

Come addomesticare un’artropluera in Ark: Survival Evolved

L’Artropluera, nota anche come “Titanomyrma Doomhowl”, è una creatura gigante simile a un millepiedi che si trova nel mondo di Ark: Survival Evolved. Questa formidabile creatura è nota per la sua forza e la sua resistenza, che la rendono un’aggiunta preziosa all’arsenale di ogni sopravvissuto.

Addomesticare un’artropluera può essere un compito impegnativo, ma con il giusto approccio è sicuramente possibile. In questa guida completa vi illustreremo i passaggi e le strategie per addomesticare con successo un’artropluera e farne un fedele compagno nel vostro viaggio di sopravvivenza.

Indice dei contenuti

Il primo passo per addomesticare un’artropluera è trovarne una in natura. Queste creature si trovano più comunemente nelle grotte, in particolare nella Grotta della Palude e nella Grotta della Neve. È importante notare che gli Arthropluera possono essere estremamente aggressivi, quindi bisogna avvicinarsi con cautela.

Una volta trovato un Arthropluera, dovrete indebolirlo per iniziare il processo di addomesticamento. L’uso di armi come balestre o fucili a canna lunga può essere efficace per infliggere danni senza uccidere la creatura. È importante mirare alla testa, che è il punto più vulnerabile.

Dopo aver indebolito l’artropluera, è necessario farle perdere rapidamente i sensi. Si consiglia di usare frecce o dardi tranquillanti per questo compito. Tenete d’occhio il suo livello di torpore per assicurarvi che non si svegli prima che il processo di addomesticamento sia completato.

Una volta che l’artropluera ha perso i sensi, si può procedere a nutrirla con il cibo per l’addomesticamento. Il cibo preferito dall’Arthropluera è il Fungo Aggeravic. Questi funghi si trovano nelle grotte dove risiedono gli Arthropluera. Assicuratevi di avere con voi abbastanza funghi per addomesticare completamente la creatura.

Nutrire l’Artropluera con i Funghi Aggeravici aumenterà l’efficacia dell’addomesticamento e diminuirà il tempo necessario per completare il processo di addomesticamento. Assicuratevi di stare vicino alla creatura mentre viene addomesticata per evitare che altre creature selvatiche la attacchino.

Una volta completato il processo di addomesticamento, l’artropluera diventerà il vostro fedele compagno. Grazie al suo potente morso e alla capacità di arrampicarsi sulle pareti, l’artropluera può essere una risorsa preziosa in combattimento e in esplorazione. Assicuratevi di fornirgli cure e attenzioni adeguate per mantenerlo felice e in salute nel mondo di Ark: Survival Evolved.

In conclusione, addomesticare un Arthropluera può essere un processo impegnativo ma gratificante. Seguendo i passaggi e le strategie descritte in questa guida, potrete addomesticare con successo un’artropluera e avere una potente creatura al vostro fianco nel mondo di Ark: Survival Evolved.

Come addomesticare un’artropluera in Ark: Survival Evolved

L’Artropluera, nota anche come Verme della Morte, è una creatura unica che si trova nelle mappe Terra Bruciata e Ragnarok di Ark: Survival Evolved. Domare un’artropluera può essere un processo impegnativo ma gratificante. Ecco una guida completa su come addomesticare un’Arthropluera:

  1. **Prima di iniziare a domare un’Arthropluera, è necessario raccogliere alcuni oggetti essenziali. Tra questi, un rampino, un fucile a canna lunga o dardi tranquillanti, una balestra, narcotici o biotossine e crocchette o altro cibo preferito per la doma.
  2. **L’artropluera si trova nelle grotte o nei sotterranei, in particolare nella grotta dell’Artefatto del Branco. Si consiglia di utilizzare una cavalcatura volante o un rampino per raggiungere l’ingresso della grotta in modo sicuro.
  3. **Una volta trovata un’artropluera, assicuratevi di essere equipaggiati con gli oggetti necessari menzionati in precedenza. È anche importante avere un buon set di armature e armi, poiché l’Arthropluera può essere molto pericolosa.
  4. **Utilizzare il fucile a canna lunga o la balestra per scagliare dardi o frecce tranquillanti contro l’Artropluera per addormentarla. Mirate alla testa per ottenere il massimo del torpore. Tenete d’occhio il suo livello di torpore e continuate a sparare finché non perde i sensi.
  5. **Una volta che l’artropluera ha perso i sensi, si può iniziare a nutrirla con crocchette o con il cibo da addomesticamento preferito. Se necessario, è possibile utilizzare narcotici o biotossine per mantenere alto il livello di torpore. Siate pazienti perché il processo di addomesticamento può richiedere del tempo.
  6. **Mentre l’artropluera viene addomesticata, assicuratevi di proteggerla dai predatori vicini o da qualsiasi potenziale minaccia. Usate le vostre armi o le creature addomesticate per respingere qualsiasi pericolo.
  7. **Dopo aver dato all’artropluera la quantità di cibo richiesta, attendere che la barra di addomesticamento raggiunga il 100%. In questo modo si sarà riusciti ad addomesticare un’artropluera.

Una volta addomesticata, l’artropluera può essere un’aggiunta preziosa alla vostra tribù. Può essere utilizzata in battaglia grazie alla sua elevata capacità di infliggere danni e di tormentare i nemici con il suo attacco di sputi. È anche un’ottima cavalcatura per esplorare grotte o aree sotterranee grazie alla sua capacità di arrampicarsi su pareti e soffitti.

Ricordate di maneggiare con cura l’Artropluera addomesticata, perché può diventare aggressiva se provocata. Buon addomesticamento!

Guida all’addomesticamento di un’artropluera

L’Artropluera è una grande creatura simile a un insetto che si trova nelle caverne di Ark: Survival Evolved. Addomesticare un’artropluera può essere un compito impegnativo, ma con il giusto approccio è possibile trasformare questa creatura in una preziosa risorsa.

Leggi anche: Sbloccare Patamon in Digimon Survive: Una guida completa

Ecco una guida passo passo per addomesticare un’artropluera:

  1. Individuare un’artropluera: le artropluere si trovano nelle grotte della mappa Arca. Cercate gli ingressi delle grotte ed esplorate le profondità per trovare queste creature sfuggenti.
  2. Prepararsi al processo di addomesticamento: Prima di tentare di domare un’artropluera, assicuratevi di avere le scorte necessarie. Avrete bisogno di un repellente per insetti e di una buona scorta di narcotici e cibo per mantenere la creatura sedata e nutrita durante il processo di addomesticamento.
  3. Avvicinamento all’artropluera: gli artropluera sono creature aggressive e attaccano a vista. Per avvicinarsi a un’artropluera in modo sicuro, assicuratevi di aver applicato un repellente per insetti su di voi e sulla vostra creatura da addomesticare. Questo impedirà all’artropluera di diventare ostile.
  4. Tranquillizzare l’Artropluera: utilizzate un’arma a distanza come una balestra o un fucile a canna lunga per sparare dardi tranquillanti all’Artropluera. Mirate al corpo per massimizzare l’efficacia dei dardi.
  5. Alimentazione e sedazione dell’artropluera: Una volta che l’artropluera è stata tranquillizzata, alimentatela con il suo cibo preferito, ovvero la carne avariata. Inoltre, continuare a somministrare narcotici per tenerlo addormentato durante il processo di addomesticamento.
  6. Attendere il completamento della doma: L’addomesticamento di un’artropluera richiede tempo, quindi preparatevi ad aspettare. Tenete d’occhio il torpore della creatura e i livelli di cibo e regolatevi di conseguenza.
  7. Utilizzo dell’artropluera domata: una volta completato l’addomesticamento, avrete una cavalcatura formidabile e una creatura utile per vari compiti. L’artropluera ha la capacità di arrampicarsi sulle pareti, il che la rende una scelta eccellente per l’esplorazione delle caverne e la difesa della base.

Ricordate che addomesticare un’artropluera richiede pazienza e preparazione. Seguite attentamente questi passaggi e sarete in grado di domare e utilizzare questa creatura unica al massimo delle sue potenzialità.

Metodi e suggerimenti per l’addomesticamento

Addomesticare un’artropluera può essere un compito impegnativo, ma con i metodi e i consigli giusti è possibile rendere il processo più semplice. Ecco alcune strategie e consigli per domare l’Arthropluera in Ark: Survival Evolved:

  1. Preparate l’attrezzatura necessaria: Prima di uscire per domare un Arthropluera, assicuratevi di avere l’equipaggiamento adeguato. Si consiglia un’arma a lungo raggio, come una balestra o un fucile a canna lunga, per immobilizzare la creatura da una distanza di sicurezza.
  2. Raccogliere le risorse necessarie: L’artropluera preferisce la carne avariata come cibo preferito. Fate scorta di carne avariata per assicurarvi di averne abbastanza per domare la creatura. Inoltre, portate con voi narcotici o narcotizzanti per mantenere l’incoscienza della creatura durante il processo di addomesticamento.
  3. Trovare e avvicinare un’artropluera: le artropluere si trovano spesso nelle grotte o nelle paludi. Avvicinatevi alla creatura lentamente e con attenzione per evitare di agitarla o di scatenare la sua aggressività.
  4. Ingaggiare da lontano: Usate la vostra arma a lungo raggio per attaccare l’Artropluera da una distanza di sicurezza. Mirate alla testa per infliggere il massimo danno e immobilizzarla rapidamente. Preparatevi a un combattimento, perché l’Arthropluera può essere temibile.
  5. Sottomettere e nutrire: Una volta immobilizzata l’artropluera, avvicinatevi rapidamente e iniziate a nutrirla con carne avariata. Tenete d’occhio il suo livello di torpore e somministrate narcotici o narcotizzanti, se necessario, per mantenere l’incoscienza.
  6. Proteggere il processo di addomesticamento: Durante l’addomesticamento, assicurarsi di proteggere l’artropluera da altri predatori o creature selvatiche che potrebbero attaccarla. Sgomberare l’area e creare una zona sicura per ridurre al minimo le interruzioni.
  7. Siate pazienti: Addomesticare un’artropluera può richiedere molto tempo, quindi siate pazienti e pronti a impegnarvi. Rimanete vigili, monitorate il suo livello di torpore e continuate a dargli da mangiare carne avariata finché il processo di addomesticamento non sarà completato.
  8. Costruire un recinto adatto per la doma: Per facilitare il processo di addomesticamento, prendete in considerazione la costruzione di un recinto con pareti e cancello. In questo modo l’artropluera sarà contenuta e non potrà fuggire o essere attaccata da altre creature.
  9. Usate il balsamo lenitivo per addomesticare più velocemente: Se avete accesso al balsamo lenitivo, prendete in considerazione la possibilità di utilizzarlo durante il processo di addomesticamento. Il balsamo lenitivo può ridurre notevolmente il tempo necessario per domare un’artropluera.
  10. Monitorare i livelli di cibo e di torpore: Durante il processo di addomesticamento, tenete sotto controllo i livelli di cibo e di torpore dell’artropluera. Assicuratevi che sia ben nutrito e che abbia abbastanza narcotici o narcotizzanti per rimanere incosciente fino al completamento della doma.

Seguendo questi metodi e consigli, dovreste essere ben preparati ad addomesticare un Arthropluera e ad aggiungerlo alla vostra collezione di creature in Ark: Survival Evolved.

Leggi anche: I 5 migliori generatori di ciottoli in Minecraft - Aumenta la tua collezione di risorse!

Attrezzatura per addomesticare l’Arthropluera

Addomesticare un’Arthropluera in Ark: Survival Evolved richiede un equipaggiamento specifico per rendere il processo più facile e di successo. Ecco un elenco dell’equipaggiamento consigliato per l’addomesticamento:

Armatura Ghillie: Indossare l’armatura Ghillie vi aiuterà a non attirare l’attenzione di altre creature nelle vicinanze, permettendovi di avvicinarvi all’Arthropluera senza interferenze.

  • Repellente per insetti: l’applicazione di un repellente per insetti impedirà agli insetti di aggredirvi quando vi trovate nelle vicinanze dell’Arthropluera.
  • La balestra è l’arma più efficace per tranquillizzare l’artropluera a distanza di sicurezza. Permette di scagliare frecce tranquillanti contro la creatura senza avvicinarsi troppo.
  • Queste frecce sono necessarie per tranquillizzare l’Artropluera e farle perdere i sensi. Assicuratevi di portare abbastanza frecce per completare il processo di addomesticamento.
  • Bola:** La bola può essere usata per immobilizzare le creature più piccole che potrebbero attaccarvi mentre domate l’artropluera. In questo modo avrete più tempo per affrontarle senza rischiare di danneggiare voi stessi o l’Arthropluera.
  • Preparate il cibo adatto all’Arthropluera per addomesticarla. Hanno una preferenza per la carne avariata, ma possono essere addomesticati anche con altri tipi di carne.

Con questo equipaggiamento, dovreste essere ben attrezzati per domare con successo un’Arthropluera in Ark: Survival Evolved. Ricordate di avvicinarvi alla creatura con cautela e di tenere d’occhio le altre minacce presenti nell’area.

Vantaggi di domare un’artropluera

L’Artropluera è una creatura unica e potente in Ark: Survival Evolved. Addomesticarne una può fornire una serie di vantaggi ai giocatori. Ecco alcuni dei principali vantaggi di avere un’Artropluera come compagno addomesticato:

  1. Forza in combattimento: Le artropluere sono combattenti formidabili, con il loro morso velenoso e la capacità di spruzzare acido. Possono infliggere danni elevati sia alle creature che alle strutture, il che li rende eccellenti per la difesa delle basi o per le incursioni nelle basi nemiche.
  2. **Raccolta di risorse: le artropluere hanno la capacità unica di raccogliere un’ampia gamma di risorse. Possono raccogliere materiali rari come chitina, cheratina e polimeri organici, rendendoli preziosi per la creazione di oggetti e armature di alto livello.
  3. **Quando si cavalca un’artropluera, il peso di alcune risorse, come la pietra e il metallo, si riduce notevolmente. Questo può aumentare notevolmente la capacità di trasporto del giocatore, consentendo una raccolta e un trasporto delle risorse più efficienti.
  4. Esplorazione subacquea: Le artropluere sono in grado di sopravvivere sott’acqua e possono essere cavalcate sotto la superficie. Questo li rende ideali per l’esplorazione subacquea e la raccolta di risorse sottomarine senza bisogno di attrezzatura subacquea.
  5. **Immunità alle malattie: gli Artropluera domati sono immuni all’effetto di stato Malattia, causato da alcune creature e ambienti. Questo li rende un compagno prezioso nelle aree infestate da malattie, dove altre creature potrebbero infettarsi.

In generale, addomesticare un’artropluera in Ark: Survival Evolved può fornire ai giocatori una potente cavalcatura da combattimento, un compagno per la raccolta di risorse e una risorsa versatile per varie attività del gioco.

FAQ:

Cos’è un’artropluera in Ark: Survival Evolved?

L’artropluera è una creatura di Ark: Survival Evolved che assomiglia a un millepiedi gigante. È nota per la sua capacità di danneggiare armature e strutture.

Come si doma un’artropluera?

Per addomesticare un Arthropluera, è necessario innanzitutto trovarne uno in natura. Una volta trovata l’artropluera, si può usare una bola per immobilizzarla. Quindi, ci si può avvicinare e usare frecce o dardi tranquillanti per farle perdere i sensi. Una volta svenuta, potete darle da mangiare carne avariata o polimeri organici per addomesticarla.

Dove posso trovare un’artropluera?

Le artropluere si trovano di solito nelle grotte o nei tunnel sotterranei. Sono più comuni nella Grotta della Palude, ma si possono trovare anche in altre grotte sparse per la mappa.

Di quali risorse ho bisogno per domare un’artropluera?

Per domare un’artropluera, sono necessarie le seguenti risorse: una bola, frecce o dardi tranquillanti e carne avariata o polimero organico per la doma.

Qual è l’efficacia di addomesticamento di un’Artropluera?

L’efficacia di un’artropluera può variare a seconda del livello della creatura e della qualità del cibo per domare utilizzato. Per massimizzare l’efficacia dell’addomesticamento, si consiglia di utilizzare cibo per addomesticamento di alta qualità.

Quali sono i vantaggi di addomesticare un’artropluera?

Addomesticare un’artropluera può essere vantaggioso per diversi motivi. Sono creature potenti che possono infliggere una quantità significativa di danni alle armature e alle strutture. Possono anche essere utilizzati per il trasporto, in quanto hanno la capacità di arrampicarsi su pareti e soffitti.

Vedi anche:

comments powered by Disqus

Potrebbe piacerti anche